

Riferimento: SOJA-KG
I semi di soia sono un'ottima fonte di ferro, zinco, manganese, rame, selenio, potassio, vitamine, fibre, acidi grassi polinsaturi e antiossidanti, insomma, è un eccellente integratore alimentare.
I semi di soia sono spesso utilizzati nei mix di semi da germogliare.
I semi di soia sono un'ottima fonte di ferro, zinco, manganese, rame, selenio, potassio, vitamine, fibre, acidi grassi polinsaturi e antiossidanti, insomma, è un eccellente integratore alimentare.
I semi di soia sono spesso utilizzati nelle miscele di semi da germogliare.
I semi di pino sono una buona fonte di Fosforo, Magnesio, Zinco, Manganese, Rame, Ferro, Vitamina E, K, B1, B2, B3, B9.
Il miglio contiene magnesio, fosforo, ferro, potassio, manganese, vitamina A, vitamina B1, vitamina B2, vitamina PP (acido nicotinico) e vitamina B5.
Dimensioni: 20kg
Il seme di cartamo sono ricchi di proteine e acido linoleico, il che favorisce la diminuzione del tasso di colesterolo e quindi la riduzione delle malattie cardiache. Si trovano nei mix per cocorite e pappagalli, ma anche per uccelli indigeni come i ciuffolotti.
I semi di cartamo sono ricchi di grassi. Le proporzioni di aminoacidi nel seme sono molto favorevoli, il contenuto di arginina è molto elevato. Il seme è povero di lisina e metionina + cistina, mentre il triptofano manca completamente.
Il trifoglio stimola le difese immunitarie e rallenta l'invecchiamento cellulare grazie alle sue eccellenti proprietà antiossidanti. Ricco di vitamine B, C, E e provitamina A.
Proprietà dei semi di Pino o Larice.
Antinfiammatorio, analgesico, antispasmodico,
Antisettico, anti-infettivo (pneumococchi),
Decongestionante della piccola pelvi e della prostata,
Diuretico,
Espettorante, tonico per gli organi respiratori.
L'enagra è una pianta annuale o biennale, rustica, che si può trovare naturalmente ai bordi dei sentieri vicino alle coste atlantiche e mediterranee, ma anche sui pendii delle ferrovie. I suoi fusti eretti sono ornati da grandi rosette di foglie vellutate venate di rosso, che misurano tra i 10 e i 30 cm di lunghezza, di forma oblunghe, lanceolate, dentate, un po' appiccicose.
Il seme di Foniopaddy sono semi di prato naturali coltivati nelle nostre piantagioni in Uganda. Ricerche scientifiche hanno dimostrato che il Foniopaddy ha un effetto benefico sulla coccidiosi.
I semi di cipolla sono ricchi di minerali, vitamine e antiossidanti.
La Chia è una salvia. È una pianta annuale che può raggiungere 1 m di altezza il cui nome scientifico è Salvia hispanica.
La composizione del seme di chia è molto simile a quella di altri semi mucillaginosi come i semi di lino e il psillio. A differenza del seme di lino, tuttavia, il chia non presenta fattori antinutrizionali, fattori che limitano l'uso dei semi di lino senza un trattamento termico preliminare. I fattori antinutrizionali sono glucosidi cianogenici o linatine, inibitori della vitamina B6 che ne impediscono l'azione. Inoltre, il chia ha un sapore molto più gradevole rispetto al seme di lino e gli uccelli lo consumano più volentieri.
Questi semi ricchi di lipidi e proteine sono particolarmente apprezzati dagli uccelli selvatici. Attireranno nel vostro giardino organetti, carpodacchi, cardellini, cince dal ciuffo nero, passeri, tortore dal collare e molti altri uccelli. Viene spesso utilizzato in sostituzione della colza che è più costosa.
I semi di soia sono un'ottima fonte di ferro, zinco, manganese, rame, selenio, potassio, vitamine, fibre, acidi grassi polinsaturi e antiossidanti, insomma, è un eccellente integratore alimentare.
I semi di soia sono spesso utilizzati nei mix di semi da germogliare.