- Nuovo



Riferimento: 161311
Il seme di Foniopaddy sono semi di prato naturali coltivati nelle nostre piantagioni in Uganda. Ricerche scientifiche hanno dimostrato che il Foniopaddy ha un effetto benefico sulla coccidiosi.
Il seme di Foniopaddy è un seme di erba naturale coltivato nelle nostre piantagioni in Uganda. La ricerca scientifica ha dimostrato che il Foniopaddy ha un effetto benefico sulla coccidiosi.
Istruzioni
Può essere somministrato liberamente. È preferibile somministrare Foniopaddy separatamente poiché i semi hanno una struttura molto fine, il che li farebbe affondare sul fondo del mix quando mescolati con altri semi.
I semi di lino sono ricchi di omega 3, essenziali per il sistema cardiovascolare.
Il seme di cartamo sono ricchi di proteine e acido linoleico, il che favorisce la diminuzione del tasso di colesterolo e quindi la riduzione delle malattie cardiache. Si trovano nei mix per cocorite e pappagalli, ma anche per uccelli indigeni come i ciuffolotti.
I semi di cartamo sono ricchi di grassi. Le proporzioni di aminoacidi nel seme sono molto favorevoli, il contenuto di arginina è molto elevato. Il seme è povero di lisina e metionina + cistina, mentre il triptofano manca completamente.
Hanno la proprietà di legarsi ai minerali come calcio, ferro e zinco e di renderli meno biodisponibili.
L'alpiste è una graminacea, pianta annuale che può raggiungere 1m di altezza, i semi si trovano nelle infiorescenze. Questi semi rappresentano una frazione importante della maggior parte delle miscele per uccelli.
• Eccellenti per canarini, uccelli europei ed esotici, cocorite e grandi parrocchetti.
I semi di ravanello hanno proprietà antiossidanti, disintossicanti, drenanti e decongestionanti.
Il miglio fa parte dell'alimentazione di tutti gli uccelli: becchi dritti e becchi ricurvi. In grappolo, è una leccornia di cui vanno matti.
Il miglio in grappolo ha un buon contenuto di proteine e carboidrati e contiene anche un gran numero di amminoacidi. Ideale per intrattenere i vostri uccelli e quindi evitare lo spiumaggio (strappo delle piume).
I semi di carota sono molto ricchi di vitamine con una forte proporzione di vitamina A e carotene, così come di vitamina B, calcio e carboidrati preziosi.
Il seme di lino è composto dal 40 al 45% di olio e dal 25% di proteine. Il seme di lino si conserva molto bene. Contiene in particolare due acidi grassi i cui nomi sono simili (e la cui radice è la parola "lin"), l'acido linolenico (un omega 3) e l'acido linoleico.
Il seme è utilizzato nell'alimentazione animale, in particolare per le galline ovaiole di cui si desidera aumentare il contenuto di omega 3 nelle uova.
Grazie a queste proprietà, questo seme favorisce la digestione.
Semi di pino d'Aleppo (medi) destinati a parrocchetti, pappagalli, crociere... sono un seme naturale della pigna, una delizia per i vostri uccelli. Questo seme possiede anche proprietà terapeutiche e può essere aggiunto alla miscela di semi o in una mangiatoia separata.
Il dari, chiamato anche sorgo, miglio, è una varietà di semi che è associata alle varietà di miglio. Il dari ha la grandezza del seme di canapa. Il seme è originario delle regioni calde dell'Australia, dell'Asia, dell'Africa e dell'America del Sud. Si distinguono tre varietà: il dari bianco, giallo e rosso bruno. È da notare che si attribuisce più valore al dari chiaro rispetto al dari rosso bruno. Per quanto riguarda il valore alimentare, in particolare, non c'è la minima differenza. Inoltre, il dari rosso bruno è ben apprezzato dagli agapornis. Il dari può essere paragonato al grano per quanto riguarda il contenuto di amido. Il seme ha una composizione favorevole di amminoacidi. La proteina presente nel dari ha un contenuto di leucina particolarmente elevato.
Il seme di lino è composto dal 40 al 45% di olio e dal 25% di proteine. Il seme di lino si conserva molto bene. Contiene in particolare due acidi grassi i cui nomi sono simili (e la cui radice è la parola "lin"), l'acido linolenico (un omega 3) e l'acido linoleico.
Il seme è utilizzato nell'alimentazione animale, in particolare per le galline ovaiole di cui si desidera aumentare il contenuto di omega 3 nelle uova.
Grazie a queste proprietà, questo seme favorisce la digestione.
Il seme di Foniopaddy sono semi di prato naturali coltivati nelle nostre piantagioni in Uganda. Ricerche scientifiche hanno dimostrato che il Foniopaddy ha un effetto benefico sulla coccidiosi.